Modalità d’uso
Lavare accuratamente le mani prima e dopo l’uso di supposte.
Se la supposta è troppo molle da utilizzare, si raccomanda di metterla in frigorifero per qualche minuto o sotto l’acqua fredda, dopo di che è possibile rimuovere l’involucro e poi bagnare con acqua fredda o con un lubrificante a base acquosa per facilitarne l’inserimento.
Sdraiarsi su un fiano e inserire l’estremità appuntita della supposta nel retto. Spingere completamente con il dito, in caso contrario la supposta può essere espulsa. Rimanere sdraiati, possibilmente a pancia in giù, per qualche minuto prima di mettersi seduti o in piedi. L’effetto si manifesta entro mezz’ora.
Per solo uso rettale.
Componenti
Una supposta contiene: glicerolo 2.315 mg; sodio stearato e sodio bicarbonato q.b. a 2.500 mg.
Avvertenze
Non ingerire, solo per uso rettale.
Non utilizzare SELLALAX per altro impiego.
Non usare in caso di crampi, coliche, dolore addominale acuto o di origine sconosciuta e se sofferenti di malattie infiammatorie intestinali, come la colite ulcerosa o il morbo di Crohn. Evitare anche l’uso in presenza di nausea, vomito, sangue nelle feci, ragadi anali, ostruzioni intestinali e Ileus (perdita del tono muscolare dell’intestino).
Bassi livelli di potassio nel sangue o grave stato di disidratazione sconsigliano l’uso di SELLALAX.
Non somministrare in caso di allergia o ipersensibilità ad uno qualsiasi dei componenti.
Non utilizzare SELLALAX dopo la data di scadenza stampata sulla confezione e sul contenitore di alluminio o se la confezione non appare integra.
SELLALAX non è indicato per bambini e ragazzi sotto i 12 anni.
È consigliabile utilizzare SELLALAX una volta al giorno. Consultare il medico in caso di assenza di risultati o del persistere della costipazione. L’uso prolungato di evacuanti (superiore a 7 giorni) non è auspicabile e può portare a dipendenza. Dosi eccessive possono causare dolori addominali e diarrea; le conseguenti perdite di liquidi ed elettroliti devono essere rimpiazzate.
Occasionalmente si può avvertire una leggera sensazione di bruciore rettale.
Consigli per una corretta funzonalità intestinale: bere molta acqua, aumentare le fibre nella propria dieta e fare regolarmente attività fisica contribuisce alla corretta funzionalità dell’intestino.
Tenere SELLALAX fuori dalla portata dei bambini.
Informare il medico in caso di:
• assenza di qualsiasi movimento dell’intestino, anche solo per pochi giorni, o se si nota un cambiamento improvviso delle sue abitudini o dei suoi movimenti che dura da più di due settimane;
• ingestione accidentale;
• insorgenza di effetti indesiderati;
• assunzione concomitante di altri medicinali o dispositivi medici.
Utilizzo in gravidanza o durante l’allattamento al seno: non sono note interazioni con altri principi attivi farmaceutici, pertanto, in mancanza di dati clinici e in caso di uso concomitante con altri medicinali o dispositivi medici si consiglia di consultare il medico prima di utilizzare SELLALAX.
Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da raggi solari e fonti di calore e a temperature non superiori a 30 °C.
Non disperdere nell’ambiente dopo l’uso.
Validità a confezionamento integro: 60 mesi.
Formato
Confezione da 30 supposte
Cod. 05614