Modalità d’uso
Preparazione della cute:
-Prima dell’applicazione del dispositivo, mani e cute peristomale devono essere pulite, asciutte e prive di sostanze oleose.
Preparazione della barriera cutanea:
-Barriere cutanee ritagliabili: riprodurre la sagoma dello stoma sulla carta protettiva della barriera cutanea. Ritagliare la barriera cutanea seguendo il disegno, prestando attenzione a lasciare almeno 0,6 cm di barriera cutanea tra il foro di apertura e la flangia. Smussare con il dito i bordi del foro ritagliato.
-Barriere cutanee pretagliate: selezionare la barriera cutanea con il foro di apertura pretagliato della stessa dimensione dello stoma.
Applicazione della barriera cutanea:
-Rimuovere la carta protettiva trasparente dal retro della barriera cutanea. Centrare il foro intorno allo stoma. Tenere la placca premuta in posizione per almeno 30 secondi. Se presente, rimuovere la carta protettiva bianca. Spianare la barriera in situ e rimuovere eventuali grinze. Mantenere in situ finché si avverte una sensazione di confort e sicurezza. Il tempo di utilizzo potrebbe variare.
Applicazione della sacca:
-Prima di applicare la sacca, far entrare nel suo interno una piccola quantità di aria, distendendola leggermente. Allineare la barriera cutanea e la flangia della sacca e premere partendo dalla parte inferiore della flangia. Quindi procedere verso la parte superiore della flangia, premendo su tutta la circonferenza. Tirare la sacca per verificare che sia stata agganciata correttamente.
Chiusura della sacca:
-Sacche a fondo aperto: arrotolare il fondo della sacca iniziando con le linguette di scarico bianche finché le striscette di velcro non si sovrappongono. Premerle insieme lungo l’intera lunghezza e schiacciare finché non si avverte che si siano chiuse correttamente. Se lo si desidera, è possibile nascondere la chiusura rivoltandola nell’apposita tasca sul lato esterno della sacca oppure inserendola sotto il telino di rivestimento posto sul lato cute.
Svuotamento della sacca:
-Sacche a fondo aperto: sganciare la chiusura della sacca e aprire il fondo spingendo con le dita verso l’interno entrambe le estremità delle linguette di scarico; svuotare la sacca.
Durante attività a contatto con l’acqua quali bagno o nuoto, coprire il filtro con l’apposito bollino adesivo. Rimuovere il bollino al termine dell’attività.
Componenti
Barriera cutanea totale composta da sostanze idrocolloidali, inerti e non irritanti: gelatina, pectina, carbossimetilcellulosa sodica, poliisobutilene.
Avvertenze
È necessario prestare la massima attenzione quando si impiegano prodotti adesivi intorno ad una urostomia non sporgente, specialmente quando associata a megaureteri ed in assenza di un reservoir urinario. In alcuni rari casi, è stata riscontrata la presenza di sostanze adesive nel sistema di raccolta renale di questi pazienti. In caso di riscontro di una massa nel tratto urinario, valutare se continuare ad utilizzare il prodotto adesivo ed iniziare un adeguato trattamento clinico.
Prima di utilizzare una barriera cutanea convessa, consultare un operatore sanitario per valutarne l’effettiva necessità. Il cerotto adesivo può irritare la cute per pazienti che usano pannolini. In caso di irritazione, tagliare il cerotto e rimuoverlo dalla barriera cutanea. Proteggere lo stoma da traumi o lesioni.
Il presente dispositivo è esclusivamente monouso e non deve essere riutilizzato. Il riutilizzo può comportare un aumento del rischio di infezioni o di contaminazione crociata. Il riutilizzo può rendere le proprietà fisiche del dispositivo non più ottimali per l’uso previsto.
Dopo l’uso, il prodotto può rappresentare un potenziale rischio biologico. Maneggiare e smaltire il prodotto in conformità con le prassi mediche accettate e con tutte le leggi e le normative locali applicabili.
Se, durante l’uso di questo dispositivo o in conseguenza del suo utilizzo, si verificasse un inconveniente grave, segnalare la problematica al produttore e all’autorità nazionale competente.
Formato
Confezione da 5 pezzi.
Cod 401948, 420219